• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Si ricomincia da tre!

Si ricomincia da tre!

Si ricomincia da tre

A ottobre Bottegavaga ricomincia a fare formazione: tre saranno i nuovi corsi di teatro offerti per il prossimo anno scolastico; tre le fasce d’età coinvolte, tre i testi che proponiamo: due classici di Shakespeare e un meno noto copione di Ionesco.
Si tratta di tre opere che forniscono l’opportunità di compiere un’approfondita analisi sull’amore, sulle relazioni e sulla natura umana; i nostri allievi, assieme ad un bagaglio tecnico in cui impareranno a giocare col loro corpo e la loro voce, potranno acquisire anche preziosi strumenti per conoscere se stessi e crescere come esseri umani.
La principale funzione di un laboratorio di teatro è proprio la conoscenza di sé, la scoperta di aspetti inediti della propria natura, delle proprie capacità, delle proprie risorse.
Il teatro dà la possibilità di affrontare temi profondi assieme ad altre persone con cui confrontarsi; è una continua fonte di maturazione: per questo motivo noi scegliamo con attenzione i contenuti su cui lavorare e adottiamo un metodo basato sull’ascolto di sé e degli altri.
Ti aspettiamo per una lezione di prova! Prenota al 3407062645.

Ecco il nostro programma:
Corsi e Laboratori di Teatro a Venezia

TEATRO ADULTI

Per chi ha già avuto qualche esperienza di studio e di palco

Testo di riferimento: La fame e la sete, di Eugène Ionesco

Esploreremo una storia d’amore nella sua complessità e bellezza. Lavoreremo sulla creazione di un coro formato da individui che si cercano, si trovano, si lasciano, si cambiano.
Studieremo personaggi che rappresentano i paradigmi di due condizioni, alla base di una dinamica universale: il maschile che oscilla tra la perenne insoddisfazione e la vitale tensione della ricerca; il femminile che ha conquistato la serenità di saper godere i doni della vita, cui fa da contrappunto negativo il pericolo di accontentarsi.
Nessuno dei due possiede la verità. Non c’è chi ha torto e chi ha ragione. Si completano, nella diversità, nella perenne oscillazione tra gli opposti.

Insegnante: Alberta Toninato
Martedì ore 20.00-22.00, Zona Tolentini, Venezia

TEATRO RAGAZZI

Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Testo di riferimento: Molto rumore per nulla, di William Shakespeare

Una commedia sull’amore e sulla sua irresistibile forza, sulla sua purezza e sui pregiudizi che può generare. Un testo corale, dove ogni personaggio ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’intreccio.
Divertimento, studio dei comportamenti umani, esplorazione dei sentimenti, profondità e leggerezza sono alcuni degli ingredienti di questo classico shakespeariano con cui ci confronteremo per far conoscere ad un gruppo di giovanissimi le gioie, le scoperte, l’avventura e l’impegno del teatro.

Insegnante: Alberta Toninato
Martedì ore 17.00-19.00, Zona Tolentini, Venezia

PROGETTO SPECIALE OVER THEATRE

Per chi ha voglia di mettersi in gioco a qualunque età

Testo di riferimento: Le allegre comari di Windsor, di William Shakespeare

Personaggi grotteschi, dichiarazioni d’amore per puro interesse, intrighi, bugie, vendette ed eccessi convivono con la profonda autenticità, umanità e complessità della scrittura del grande Maestro. Ad un vuoto gioco di seduzione condotto in tempi decadenti si intreccia la disarmante verità che l’amore, il desiderio, il bisogno dell’altro non hanno età.

Insegnante: Alberta Toninato
Martedì ore 11.00-13.00, Zona San Bortolomio

Pubblicato in News il 10 Settembre 2022

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella