• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Corsi e Laboratori di Teatro a Venezia

Corsi e Laboratori di Teatro a Venezia

Bottegavaga Corsi e Laboratori di Teatro a Venezia
Foto di Simone Gabbia

Dopo un anno scolastico 2018-19 pieno di soddisfazioni e dopo una straordinaria esperienza di lavoro al Festival di Edimburgo, siamo particolarmente felici e pieni di energia per presentare i nostri Corsi e Laboratori di Teatro a Venezia (con una novità al Teatrino di Via Pasini a Marghera). Ecco le nostre proposte per tutti i livelli  e per tutte le età.
Vuoi sperimentare il teatro da protagonista? Ti aspettiamo per una lezione di prova!

Teatro principianti a Venezia

Per chi si avvicina per la prima volta alla scoperta del teatro
Testo di riferimento: La bisbetica domata di William Shakespeare
Litigi e corteggiamenti, miti fanciulle e ragazze dal carattere ribelle, innamorati sinceramente devoti o cascamorti interessati, sono il pretesto per mettere a fuoco il lavoro sul personaggio.
Insegnante: Vanni Carpenedo
Martedì ore 20.30-22.30, Palestra DMT (calle Salamon, San Felice, Venezia)

Teatro principianti a Marghera in collaborazione con Associazione Atto Gentile

Per chi si avvicina per la prima volta alla scoperta del teatro
Testo di riferimento: La bisbetica domata di William Shakespeare
Litigi e corteggiamenti, miti fanciulle e ragazze dal carattere ribelle, innamorati sinceramente devoti o cascamorti interessati, sono il pretesto per mettere a fuoco il lavoro sul personaggio.
Insegnanti: Vanni Carpenedo e Alberta Toninato
Giovedì ore 20.30-22.30, Teatrino di Via Pasini (Via Pasini 5/a, Marghera-VE)

Teatro Intermedio

Per chi ha già avuto esperienze di studio e di palco.
Testo di riferimento: Gli uccelli, di Aristofane
Una riduzione del testo di Aristofane diventa il punto di partenza per lavorare su personaggi, maschere, coro, e per un lavoro di scrittura creativa in cui ogni partecipante potrà dar vita alla propria Nubicuculìa, città ideale tra terra e cielo.
Insegnante: Alberta Toninato
Lunedì ore 20.30-22.30, Palazzo Malipiero (campo Santa Maria Formosa, Venezia)

Teatro per Ragazzi

Per ragazzi dai 14 ai 18 anni. Numero massimo 6 partecipanti
Speaking Shakespeare: lettura e drammatizzazione di testi di Shakespeare in lingua originale.
Insegnante: Betty Andriolo
Martedì ore 17.30-19.00, Bottegavaga (Santa Croce, Ruga Bella 1078/b)

Teatro per Bambini

Per bambini dai 7 ai 10 anni. Numero massimo 8 bambini
A scuola di felicità è il titolo del percorso dedicato a piccoli sognatori che proveranno ad immaginare la loro personale scuola di felicità e potranno raccontarla agli altri.
Insegnanti: Vanni Carpenedo e Alberta Toninato
Sabato 28/9, 26/10, 30/11, 14/12, 25/1, 29/2, 28/3, 4/4; sempre ore 17.00-18.15. Bottegavaga (Santa Croce, Ruga Bella 1078/b). Nel caso in cui dovessimo formare due gruppi l’orario sarà: primo gruppo ore 16.00-17.15; secondo gruppo ore 17.30-18.45.

Progetto speciale Over Theatre

Dedicato a chi ha voglia di mettersi in gioco a qualunque età. Numero massimo 6 partecipanti
Testo di riferimento: Re Lear, di William Shakespeare
Partendo da un grande classico del teatro tragico lavoreremo sulle dinamiche tra genitori e figli e sul concetto di eredità.
Insegnante: Alberta Toninato
Venerdì ore 11.00-12.30, Bottegavaga (Santa Croce, Ruga Bella 1078/b)

Progetto speciale Malefici

Rivolto al gruppo Kantiere Teatro: ex allievi formati in compagnia
La storia de La Bella addormentata nel bosco viene riscritta e reinterpretata dalla Compagnia fondendo miti, leggende, folklore e fiaba, alla ricerca di un teatro che possa essere al tempo stesso popolare e sacro.
Regia di Alberta Toninato
Mercoledì ore 20.30-22.30, Lo spazio di Silvia Salvagno (Calle della Testa 6232, Venezia)

Info e prenotazioni
3407062645
info@bottegavaga.it
www.bottegavaga.it

 

Pubblicato in News il 5 Settembre 2019

Barra laterale primaria

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.

Ho letto l'informativa sull'uso dei miei dati

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella