Siamo felici di annunciare che il nostro work in progress Stupor Mundi si aprirà al pubblico con la sua prima tappa domenica 6 aprile, alle ore 21, nella splendida sala del C.T.R. a Venezia nell’isola della Giudecca, in attesa dello spettacolo completo che si terrà in autunno.
Il punto di partenza del progetto, ispirato dalla lettura di Tutta la luce del mondo di Aldo Nove, è il Medioevo, come categoria dello spirito in cui domina lo stupore.
Come i pellegrini medievali, diciassette attori, due musicisti e una regista hanno scelto di partire con un bagaglio leggero: immagini e sogni, carta e penna, pochi stracci.
In questo viaggio ognuno ha portato la propria urgenza: la propria storia è fluita nel percorso collettivo; in Stupor Mundi ognuno ha trovato risposta a qualcosa che premeva dentro di sé.
Lo spettacolo è il risultato di un paziente lavoro sulla dimensione del coro, sulla scrittura e sulla sua distillazione per creare la drammaturgia.
Stupor Mundi è un esercizio spirituale per pellegrini della vita e della scena: è un invito a vivere il qui e ora con rinnovata meraviglia e vitalità, per assaporare ogni istante come se fosse il primo.
Ringraziamo di cuore l’Associazione Pan di Zenzero che ci ha ospitato, Luigi Pozza che ci ha aiutato a respirare e a scrivere a pieni polmoni e mente sgombra; Manuela Marchetto che ci ha fatto cantare; Diego Landi che ci ha fotografato (sua la foto di copertina).
🎭 Stupor Mundi, prova aperta
🕰️ Domenica 6 aprile, ore 21.00
📍 C.T.R. Giudecca 621, Venezia
Ingresso libero, posti limitati solo su prenotazione al 3280164259