Alberta Toninato di Bottegavaga parteciperà ad un emozionante spettacolo sul paesaggio, sabato 14 luglio, alle ore 21, a Onigo di Pederobba (Treviso), presso le suggestive Terze Porte del Canale Brentella.
La serata fa parte del MoFFe, ovvero il Monnezza Film Festival, una rassegna che presenta pellicole d’autore tra vecchi borghi della provincia di Treviso.
Quest’anno il Festival si è aperto anche ad interventi dal vivo e sabato prossimo ospiterà l’evento “Sarà (stato) paesaggio?” – Dalle ville palladiane alle villette a schiera, riflessioni e suggestioni sul rapporto tra uomo e paesaggio. Tiziano Tempesta (professore dell’Università di Agraria di Padova) e Alberta Toninato (attrice e regista) si succedono in una narrazione che parte dal Veneto delle ville palladiane per giungere a quello contemporaneo; un viaggio attraverso storia dell’arte, letteratura, saggistica e le mutazioni della percezione del paesaggio nei secoli.
La serata si aprirà alle ore 21 con “Le terze porte e la storia del canale Brentella” a cura del Consorzio di Bonifica Piave.
Ingresso libero ad offerta responsabile.
Evento organizzato dall’Associazione Arianova in collaborazione con: Consorzio di Bonifica Piave, Italia Nostra Asolo, Salviamo il paesaggio Asolo-Castellana; uno speciale ringraziamento a Elisa Simeoni.
http://www.moffe.it/moffe-2018/