• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Seminario di Teatro tra maschere e Euritmia

Seminario di Teatro tra maschere e Euritmia

Un seminario di Teatro tra maschere e Euritmia è il prossimo appuntamento che siamo di lieti di annunciare: una preziosa collaborazione tra Bottegavaga e l’Accademia Europea di Euritmia di Venezia.

Quali sono le possibili assonanze e similitudini tra il mondo della maschera e dei personaggi della Commedia dell’Arte e la pratica dell’Euritmia? Quale forza muove la maschera? Quale forza muove un corpo nell’Euritmia?

Vanni Carpenedo, attualmente impegnato in un percorso di formazione presso l’Accademia, ha riscontrato interessanti aspetti in comune tra il suo percorso di attore (in particolare come Arlecchino) e il mondo dell’Euritmia, arte del movimento fondata da Rudolf Steiner. L’Euritmia e il teatro utilizzano infatti strumenti comuni: il corpo, i suoni, il sentire, lo spazio, l’intenzione.

Così nasce l’esigenza di indagare questa originale combinazione di arti, in un laboratorio aperto ad attori, danzatori, studenti, formatori e curiosi, con qualunque livello di esperienza, sia in ambito teatrale che nella pratica dell’Euritmia. Tale sperimentazione è resa possibile dalla disponibilità e dalla fiducia di Cristina Dal Zio, docente di Euritmia che condurrà gli incontri assieme a Vanni.

La maschera incontra l’Euritmia

Seminario di Teatro per adulti

Venerdì 21 aprile ore 19.30-22.00
Sabato 22 aprile ore 10.00-12.30; 14.00-18.00
Domenica 23 aprile ore 10.00-12.30; 14.00-15.30

Presso Centro Civico Canevon, via Del Cassero 4, Malcontenta, Venezia

A conclusione sarà offerta ai partecipanti la lezione spettacolo

Maschere a Venezia

di e con Vanni Carpenedo

Venezia e la Commedia dell’Arte sono spesso associate. La tradizione delle maschere in questa città, tra il 500 e il 700, crea personaggi leggendari, celebri in tutto il mondo; fonti inesauribili di risate e portatrici di una sapienza tecnica antica, le maschere hanno ancora oggi un fascino senza eguali.
Vanni Carpenedo, con il supporto di canovacci rinascimentali e di commedie di Goldoni e Molière, dà voce a questi personaggi immortali, ai loro pensieri e alle loro passioni.
Una pillola di Storia del Teatro dinamica e adatta ad un pubblico di tutte le età.
Per spettatori esterni al laboratorio: ingresso con prenotazione obbligatoria.

Costo del seminario:
Quota base: 200 Euro (comprensivo di quota associativa)
Quota sostenitori: 250 Euro (comprensivo di quota associativa)
Quota ridotta: per gli studenti

Informazioni e prenotazioni:
Manuela Calzavara 3467664453
Vanni Carpenedo 3407062645
euritmia@laboratorioharmonia.it
www.accademiaeuritmiavenezia.it

Pubblicato in News il 6 Aprile 2023

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella