In questi mesi le attività di Bottegavaga si sono avviate in modo estremamente positivo: sono iniziati i nuovi corsi di Teatro rivolti ad adulti di tutte le età (c’è il progetto di attivare un gruppo di ragazzi da gennaio); ha debuttato il nuovo spettacolo Incanto d’aprile al Teatro Momo di Mestre; ora è giunto il momento di lanciare il secondo appuntamento di storia del Teatro in pillole.
Gli infami è il titolo dell’evento che si terrà domenica 11 dicembre, alle ore 15 al Vapore di Marghera, seconda tappa di un percorso che si svilupperà in altri tre appuntamenti per tracciare la nostra mappa della storia del Teatro dall’antichità fino ai giorni nostri.
La registrazione dello spettacolo dal vivo sarà poi trasmessa su Radio Base Venezia, la domenica dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 20 alle 21.
Lo spettacolo
Betty Andriolo e Alberta Toninato leggeranno un copione originale made in Bottegavaga, accompagnate dalle note di Stefano Pesce al pianoforte: una lettura-spettacolo dedicata ad un lungo periodo storico. Si racconterà il degrado del Teatro ai tempi della Roma imperiale, il periodo medievale, tra scomuniche degli attori e nascita dei professionisti con i giullari, la rinascita della commedia e della tragedia con l’umanesimo italiano.
Saranno letti brani tratti da Miles gloriosus e Aulularia, di Plauto; Detto dei Villani, di Matazone da Caligano; Donna de Paradiso, di Jacopone da Todi; La Mandragola di Nicolò Machiavelli.
Un’occasione per indagare sull’arte che abbiamo scelto come lavoro e che ci è “capitato” come “amore” della nostra vita; un’opportunità di leggere pagine di autori geniali che hanno regalato i loro capolavori all’umanità.
Il progetto
Con questa iniziativa Bottegavaga prosegue la collaborazione con il celebre locale di Marghera, Al Vapore, e con Radio Base Venezia, un’emittente con oltre quarant’anni di storia.
Dopo le audiofiabe di Bottegavaga dal titolo i Fantastici Pochi, Radio Base sta trasmettendo, la domenica, il primo appuntamento di storia del Teatro, Lo stupore della prima volta. Prossimamente sarà trasmessa anche questa nuova puntata.
L’ingresso è libero, su prenotazione al 3407062645.
Info e Contatti
info@bottegavaga.it
www.bottegavaga.it