• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Una famiglia – 21 ottobre, ore 21 – Teatrino Groggia, Venezia

Una famiglia – 21 ottobre, ore 21 – Teatrino Groggia, Venezia

Dopo il Primo Premio alla rassegna Piccoli Palcoscenici, il gruppo Kantiere Teatro, diretto da Alberta Toninato, presenta al Teatrino Groggia “Una famiglia”, tratto da “La casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca. La famiglia dovrebbe essere il luogo dell’amore incondizionato, il luogo del dono. Si dona la vita. Si dovrebbero donare le cure che sono il principio fondante dell’umanità. Senza cura non c’è umanità.
Una famiglia dovrebbe essere il luogo della crescita, dove si forma ogni individuo. Il luogo della mediazione tra Io e l’Altro. Della mediazione tra regole e libertà. Il genitore non è solo responsabile verso proprio figlio, ma anche verso la persona che si consegna alla società, quindi verso la società stessa.
Ma la casa di Bernarda Alba non è il luogo dell’amore e della cura. Garcia Lorca ci urla in faccia l’infelicità e la crudeltà che possono proliferare dietro le mura domestiche. Ci costringe a prendere atto che la famiglia è molto spesso il luogo dove non ci viene insegnata la compassione, dove non è praticato il perdono, dove la generosità non è di casa, dove l’amore è confuso con il possesso, il controllo, l’orgoglio smisurato. Ci scuote nel profondo obbligandoci ad essere diversi dalle donne e dagli uomini di quella famiglia.
Una famiglia è uno spaccato di vita in una giornata particolare: il funerale del pater familias, che lascia la moglie e cinque figlie femmine, la nonna materna e due serve. Nove personaggi femminili per otto attrici e un attore. Una sfida che ci ha spinto a concentrarci sulle relazioni, sui rapporti di potere, su una lunga catena di sopraffazioni, a caccia di barlumi di umanità, a prescindere dalle diversità di genere.

Una famiglia nel giugno 2016 vince il Primo Premio a Piccoli Palcoscenici, Rassegna di Laboratori Teatrali (Teatro Momo, Mestre-Venezia, in collaborazione con Arteven), con la seguente motivazione: “Per l’efficace resa scenica che suggerisce il legame di un testo significativo spagnolo con la realtà attuale mettendo al centro la claustrofobia della famiglia. Uno spaccato di vita familiare contemporaneo che arriva allo spettatore attraverso la crudezza espressiva raggiunta con la preparazione attoriale estremamente accurata, l’estetica delle luci e dei costumi”.

Adattamento e Regia di Alberta Toninato
Training fisico e vocale a cura di Vanni Carpenedo

Fotografie: Massimiliano Liva

Con Carlotta Ballarin, Simona Claudia Beagle, Teresa Gardella, Alessandra Pedersoli, Franco Prandin, Cathia Ottavi, Arianna Remoli, Antonella Teramo, Adriana Tosi

 

Pubblicato in News il 10 Ottobre 2016

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella