Non ne siamo sicuri perché il meteo non ci convince… ma pare ci si trovi alle soglie dell’estate e nonostante la velocità con cui tutto è trascorso pare che un nuovo anno di attività sia quasi concluso.
Laboratori di Teatro per ragazzi e adulti di tutte le età, debutti di nuovi spettacoli e riprese, seminari, collaborazioni vecchie e nuove: abbiamo avviato tutto col fiato sospeso e ora, sorpresi e felici, ammiriamo il percorso fatto.
Ecco quindi gli ultimi appuntamenti di Bottegavaga della stagione ’22-’23.
21 maggio, ore 17.00
Al Vapore, Marghera-Ve, Via Fratelli Bandiera 8
Il teatro totale
tappa conclusiva della Storia del Teatro in pillole
Con Betty Andriolo e Alberta Toninato
Al pianoforte Stefano Pesce
Una lezione di Teoria oltre che di Storia del Teatro, durante la quale si indagano le radici del Teatro contemporaneo, dalla rivoluzionaria concezione di Wagner alle avanguardie degli anni 70.
Saranno letti brani tratti da opere di Anton Čechov, Konstantin Stanislavskij, Vladimir Majakovskij, Antonin Artaud, Achille Campanile, Luigi Pirandello, Bertolt Brecht, Eugène Ionesco, Orazio Costa.
Ingresso gratuito.
Lo spettacolo sarà registrato per Radio Base Venezia e una volta iniziato non sarà possibile entrare nel locale.
Spettacoli di fine anno degli allievi:
7 giugno, ore 18.30
Teatro ai Frari, Venezia, San Polo 2464/Q
Le allegre comari di Windsor
Da William Shakespeare
Con
Caterina Cavallari
Maurizio Dalla Pasqua
Maristella Cerato
Laura Naletto
Antonino Romeo
Paola Sega
Francesco Strano
Regia
Alberta Toninato
Personaggi grotteschi, dichiarazioni d’amore per puro interesse, intrighi, bugie, vendette ed eccessi convivono con la profonda umanità e complessità della scrittura di Shakespeare. Ad un vuoto gioco di seduzione condotto in tempi decadenti si intreccia la disarmante verità che l’amore, il desiderio, il bisogno dell’altro… ma soprattutto il piacere di giocare… non hanno età.
10 giugno, ore 21.00
Teatro Salesiano Leone XIII, Venezia, Castello 1285
Felicità (in)attesa
Liberamente tratto da testi di Eugène Ionesco con integrazioni degli interpreti
Con
Denys Bukovskyi
Donatella Cipolato
Petra Codato
Tone Dolgan
Eleonora Matten
Caterina Peschiera
Verio Solazzo
Teresa Turacchio
Regia
Alberta Toninato
Un viaggio di coppie in attesa della felicità.
Un difficile dialogo tra individui che si cercano, si trovano, si lasciano, si cambiano.
Un percorso in un labirinto di relazioni, nella loro straordinaria varietà e nel loro mistero.
Una continua oscillazione tra due opposti: il maschile che vacilla tra insoddisfazione e vitale tensione della ricerca; il femminile che sa godere i doni della vita, ma che rischia di accontentarsi.
Nessuno possiede la verità. Non c’è chi ha torto e chi ha ragione. Si completano, nella diversità.
Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Info
Tel. 3407062645
info@bottegavaga.it
www.bottegavaga.it