Cominciano a Ottobre 2018 i nuovi Laboratori di Teatro di Bottegavaga. Scopri le nostre nuove proposte e vieni a fare un incontro di prova! Per conoscerti in modo nuovo e unico, per approfondire molti aspetti della tua vita emotiva e di relazione, per acquisire strumenti utili nel tuo quotidiano. Per imparare a lavorare in gruppo e cercare la naturalezza e l’intensità della tua presenza.
Teatro principianti
Per chi si avvicina per la prima volta alla scoperta del teatro.
Martedì ore 20.30-22.30, Palestra DMT (calle Salamon, San Felice).
Testo di riferimento: Il cavaliere inesistente di Italo Calvino.
I paladini di Carlo Magno creati da Italo Calvino rappresentano un microcosmo di qualità e difetti: palestra perfetta per iniziare a lavorare sullo studio dei personaggi.
Teatro base
Per chi ha già avuto piccole esperienze di studio e di palco.
Lunedì ore 20.30-22.30, Palazzo Malipiero (Santa Maria Formosa).
Testo di riferimento: Il visconte dimezzato di Italo Calvino.
Un testo per indagare i sentimenti e la doppia natura degli esseri umani: in ogni personaggio il bene e il male si fondono e si completano.
Teatro per ragazzi
Per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Mercoledì ore 17.00-19.00, Palestra DMT (calle Salamon, San Felice).
Testo di riferimento: Cenerentola di Charles Perrault.
Una fiaba classica diventa il punto di partenza per raccontare se stessi: sogni, desideri, paure.
Teatro per bambini
Per bambini dai 7 ai 10 anni.
Una domenica al mese ore 17.00-18.15, Bottegavaga (Ruga Bella 1078/b, San Giacomo dall’Orio).
Un percorso creativo dove i bambini sono autori di storie e personaggi.
Evento speciale per “Venezia città dei bambini 2018”
Sabato 29 settembre ore 17.00, Bottegavaga (Ruga Bella 1078/b, San Giacomo dall’Orio).
Il gioco segreto
Laboratorio di Teatro per bambini dai 7 ai 10 anni.
Un misterioso racconto di Elsa Morante sarà il punto di partenza per inventare il proprio modo di trasformarsi nel personaggio di una storia.
Info e prenotazioni:
3407062645
info@bottegavaga.it
www.bottegavaga.it