• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Inaugurazione Bottegavaga – 13 maggio, ore 18

Inaugurazione Bottegavaga – 13 maggio, ore 18

Bottegavaga inaugura il suo nuovo spazio con un laboratorio di scrittura creativa per bambini dai 7 anni (ore 17.00 – 17.30; partecipazione gratuita su prenotazione) e con l’allestimento Secret Garden di Silvia Salvagnini e Alessandra Calò. Ci sarà inoltre l’installazione sonora Quimiallegro: Nicolò De Giosa, Silvia Salvagnini e Alessandra Trevisan; performance e aperitivo nel giardino segreto (ore 18.00 – 19.00; ingresso gratuito solo su prenotazione: 10 persone x 10 minuti)

Si prega di confermare la presenza scrivendo a info@bottegavaga.it o chiamando il 3407062645

Secret Garden
Silvia Salvagnini, poeta performativa, arricchisce i testi propri e altrui col suo talento figurativo, avviando un’attività di illustrazione sia per l’infanzia che per adulti. Una delle prime voci femminili nello slam in Italia, nel 2009 vince il premio per la poesia contemporanea Antonio Delfini; tra le voci più riconosciute della sua generazione nel 2015 è tra i poeti ospitati dall’Université Paris-Sorbonne al convegno Génération 80. Collabora con la performer e regista Silvia Costa. Tra le ultime pubblicazioni i libri di parole e immagini: L’orlo del vestito, (Sartoria Utopia) e Il giardiniere gentile (Verbavolant Edizioni). Nel 2016 crea Quimiallegro, un trio che unisce la parola poetica alla musica di Nicolò De Giosa (già Kleinkief e Kill Your Boyfriend) e alla voce di Alessandra Trevisan, lyricist e performer legata alla netlabel electronicgirls.
Alessandra Calò crea opere fra l’arte contemporanea e la fotografia. Nei suoi lavori, riporta alla luce antiche tecniche di stampa e reinterpreta materiali preesistenti quali ritratti di famiglia e documenti d’archivio. Parallelamente alle sue ricerche personali, collabora con affermati artisti nazionali e internazionali. Alcune sue opere sono state pubblicate su importanti testate giornalistiche (da Vogue a L’Espresso) ed esposte in Festival e Fiere internazionali. Il progetto Secret Garden è realizzato attraverso la mescolanza di fotografia, botanica e scrittura. Nel 2014 vince la sezione OFF di Fotografia Europea; l’installazione viene esposta in gallerie d’Italia, Francia e Olanda, vincendo nel 2015 il Premio ORA, nel 2016 il Combat Prize e viene scelto per rappresentare la III edizione del Festival della Fiaba.

Aperitivo nel giardino segreto
Anna Santini da tempo si occupa di didattica dell’italiano a stranieri. Scopre, ad un certo punto, che il cibo è uno Zen, una gaudente chiave di lettura di mondi differenti, un pretesto necessario in grado di coinvolgere, unire e riunire.

L’allestimento Secret Garden durerà fino al 31 ottobre

 

 

 

Pubblicato in News il 4 Maggio 2017

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella