• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

bottegavaga

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CORSI DI TEATRO
  • THEATRE & TOURISM
  • SPETTACOLI
  • NEWS
  • MUSICA E TESTI
    • Musica
    • Letture
    • Audiofiabe
Home › News › Classici del teatro dal vivo e alla radio

Classici del teatro dal vivo e alla radio

Siamo lieti di annunciare una nuova avventura: classici del teatro dal vivo e alla radio, in arrivo per l’autunno!
Mentre si stanno avviando i nuovi corsi di Teatro di Bottegavaga per la stagione 2022-2023, l’attività della compagnia riprende fra prove per spettacoli futuri e debutti imminenti.
Lo stupore della prima volta è il titolo dell’evento che si terrà domenica 25 settembre, alle ore 18 al Vapore di Marghera: una lettura-spettacolo dedicata alle origini del teatro, dai riti degli antichi ai grandi classici del teatro greco.
Potrete ascoltare questo appuntamento dal vivo, e poi sarà trasmesso su Radio Base Venezia, la domenica dalle 9.30 alle 10.30 e dalle 20 alle 21.

Lo spettacolo

Betty Andriolo e Alberta Toninato leggeranno un copione originale made in Bottegavaga, accompagnate dalle note di Stefano Pesce, al pianoforte.
È la prima tappa di un percorso che si svilupperà in altri quattro appuntamenti per tracciare la nostra mappa della storia del teatro dall’antichità fino ai giorni nostri.
Un’occasione per indagare sull’arte che abbiamo scelto come lavoro e che ci è “capitato” come “amore” della nostra vita; un’opportunità di leggere pagine di autori geniali che hanno regalato i loro capolavori all’umanità.
Saranno letti brani tratti da Coefore, di Eschilo; Alcesti e Le Baccanti, di Euripide; Edipo re, di Sofocle; Le nuvole, di Aristofane

Il progetto

Con questa iniziativa Bottegavaga avvia una nuova collaborazione con il celebre locale di Marghera, Al Vapore, e con Radio Base Venezia, un’emittente con oltre quarant’anni di storia.
Radio Base sta già trasmettendo, la domenica, le audiofiabe di Bottegavaga dal titolo i Fantastici Pochi. Da ottobre saranno trasmessi anche brani dedicati al teatro vero e proprio; alla registrazione de Lo stupore della prima volta faranno seguito altre iniziative, che vi segnaleremo via via.

Domenica 25 settembre al termine della lettura-spettacolo inizierà una serata dedicata alla musica, secondo la tradizione del Vapore: AUSTERITY JAM: poca luce, niente gas e tanta energia!

Pubblicato in News il 22 Settembre 2022

Footer

Dove siamo

Sede legale Cannaregio 5253
30121 Venezia
info@bottegavaga.it

Newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità, gli Spettacoli e i nostri corsi.
Iscriviti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Associazione Bottegavaga © 2023 | Privacy & Cookie Policy | Le illustrazioni sono di Silvia Salvagnini | Credits: Settimo Cannatella