LABORATORIO DI TEATRO E SCRITTURA CREATIVA
La storia di Giovanni Dalla Costa, alias Jack Costa, il trevigiano che a fine ‘800 è partito da Pederobba per giungere sino in Alaska e trovare l’oro, offre un’ottima occasione per riflettere sul tema del viaggio e sui fenomeni migratori. È un’occasione per trasformare l’esperienza e il punto di vista dei partecipanti al laboratorio in una drammaturgia a più mani da presentare al pubblico.
Attraverso esercizi e giochi di scrittura creativa due generazioni si potranno raccontare e confrontare: giovani e anziani saranno chiamati a condividere la percezione del territorio in cui vivono e il loro rapporto con l’Altrove.
Dopo aver trasformato gli scritti di ognuno in un racconto corale, i partecipanti saranno guidati verso una breve performance che restituisca al pubblico l’eterno conflitto tra bisogno di andare e legame con le proprie radici.
Il laboratorio vuole dar voce a memorie passate e aspettative future, a nostalgie e desideri, a strappi vissuti e fughe realizzate, attraverso le testimonianze della generazione che può fare bilanci e di quella che invece ha il domani alle porte.
Giovedì 31 agosto, ore 18-20
Venerdì 1 settembre, ore 18-20
Sabato 2 settembre, ore 16-20
Domenica 3 settembre, ore 10-13+spettacolo ore 19
Per info e iscrizione (obbligatoria entro il 29 agosto)
alberta-toninato@libero.it
/ 3407062645